Sondaggio

Che ne pensi?

  • Si

    Votes: 2 6.7%
  • No

    Votes: 1 3.3%
  • Annulla

    Votes: 2 6.7%
  • Preferisco non esporre il mio parere in merito, ho altro da fare, mi spiace

    Votes: 2 6.7%
  • Antani

    Votes: 7 23.3%
  • La cotta di maglia ad anelli di Jury Chechi

    Votes: 3 10.0%
  • 42

    Votes: 6 20.0%
  • 4-8-15-16-23-42

    Votes: 6 20.0%
  • Fndani

    Votes: 1 3.3%

  • Total voters
    30

Users who are viewing this thread

Yukuai said:
Yukuai said:
Che ne pensate?

Quoto

Sono pienamente in accordo con te a metà, ti quoto.

Azzero anche i conti segnando come fin'ora la situazione era la seguente:
# Si 3 voti
# No 2 voti
# Annulla 4 voti
# Preferisco non esporre il mio parere in merito, ho altro da fare, mi spiace 6 voti
# Antani 2 voti
# La cotta di maglia ad anelli di Jury Chechi 2 voti
# 42 0 voti
 
4815162342.jpg
 
Imnotwhatiam said:
QUARANTADUE!!!!

Ce l'ho anche come numero nella maglietta del Phi-Gamma Tchoukball Furlè.
(Non chiedetemi cosa è il tchoukball. Ci gioco senza conoscere le regole)
 
Su ragazzi un poco di serietà, si sa che la teoria della supercazzola quando si stragneta si cade ci si rialza e si ricade dentro un pozzo profondo quando la terra per poi svegliarsi tutti sudati
 
Danteita said:
Su ragazzi un poco di serietà, si sa che la teoria della supercazzola quando si stragneta si cade ci si rialza e si ricade dentro un pozzo profondo quando la terra per poi svegliarsi tutti sudati
Come fate a pensare cose così?? xD
 
Andraste ad essere mondi nel mondare il mondo sfariollo di pugnate, mordivoi sifonai che non siete altro.


Ove vai, buon padre? (me lo son visto stasera, mi stavo cappottando in questo punto)
 
Antani per altrò è ancora in testa, è un buon segno che il forum è, e credo che ora potremmo davvero cercare di spiegarlo (il segmento "il")

Non credete?
 
Yukuai said:
Antani per altrò è ancora in testa, è un buon segno che il forum è, e credo che ora potremmo davvero cercare di spiegarlo (il segmento "il")

Non credete?
Stemfanti
 
Ho provato a ricalcolare l'equazione di Valenzetti, casualmente ho scoperto che l'ultimo numero non è 42 ma 44.

Quindi tutta la serie Lost deve essere rigirata da capo.

A proposito, con questi numeri: 4-8-15-16-23-44 il mondo finirà venerdì mattina all 10 e 43.

 
mimombo said:
Ho provato a ricalcolare l'equazione di Valenzetti, casualmente ho scoperto che l'ultimo numero non è 42 ma 44.

Quindi tutta la serie Lost deve essere rigirata da capo.

A proposito, con questi numeri: 4-8-15-16-23-44 il mondo finirà venerdì mattina all 10 e 43.
Questo?? Ho ancora troppe cose da fare!!!
 
mimombo said:
Ho provato a ricalcolare l'equazione di Valenzetti, casualmente ho scoperto che l'ultimo numero non è 42 ma 44.

Quindi tutta la serie Lost deve essere rigirata da capo.

A proposito, con questi numeri: 4-8-15-16-23-44 il mondo finirà venerdì mattina all 10 e 43.

Proposta globale: ognuno di noi smetta di respirare, così boicotteremo la fine del mondo.

Io comunque, per sicurezza, alle 10 e 42 di venerdì sarò al bar ad ubriacarmi.
 
Non tieni conto delle applicazioni del teorema di Fermat che ho trovato ieri sera in cantina, insieme allo Chardonnait di Cheope e al Bordeaux di Noè...

Ciao
Ian
 
Ian Maayrkas said:
Non tieni conto delle applicazioni del teorema di Fermat che ho trovato ieri sera in cantina, insieme allo Chardonnait di Cheope e al Bordeaux di Noè...

Ciao
Ian

Toglimi una curiosità: il Bordeaux di Noè è invecchiati in arche di rovere?
 
Yukuai said:
Ian Maayrkas said:
Non tieni conto delle applicazioni del teorema di Fermat che ho trovato ieri sera in cantina, insieme allo Chardonnait di Cheope e al Bordeaux di Noè...

Ciao
Ian

Toglimi una curiosità: il Bordeaux di Noè è invecchiati in arche di rovere?

NO! Sono le credenze popolari distribuite dai divulgatori che dissodano la cultura! il Bordeaux di Noè non è invecchiato in arche di rovere come hanno detto l'altro giorno sulla RAdiotelevisioneItaliana ma in arche di legno inglese perché essendo Noè poliglotta voleva diffondere l'uso della lingua anglosassone!
 
Gaxleep said:

Beh, si... volendo semplificare ai massimi livelli il concetto sistemistico congruo applicato in precedenza si potrebbe ottenere un "burp" come prodotto dello sflangiamento del tessuto unisilivoelicoidale... ammettendo però una variabile d'errore estrapolata con bipolarità opposta ma compatibile si verrebbero a invalidare tutte le teorie trattanti l'impossibilità per l'esistenza polimorfica, con conseguente annullamento del teorema...

Ciao
Ian
 
Back
Top Bottom