• We'll be making a number of structural changes to the forums on Wednesday, 06.12.2023. No downtime is expected. Read more here.

Sondaggio

Che ne pensi?

  • Si

    Votes: 2 6.7%
  • No

    Votes: 1 3.3%
  • Annulla

    Votes: 2 6.7%
  • Preferisco non esporre il mio parere in merito, ho altro da fare, mi spiace

    Votes: 2 6.7%
  • Antani

    Votes: 7 23.3%
  • La cotta di maglia ad anelli di Jury Chechi

    Votes: 3 10.0%
  • 42

    Votes: 6 20.0%
  • 4-8-15-16-23-42

    Votes: 6 20.0%
  • Fndani

    Votes: 1 3.3%

  • Total voters
    30

Users who are viewing this thread

No, mi permetta. No, io, scusi noi siamo in quattro. Come se fosse antani anche per lei soltanto in due, oppure in quattro anche scribai che cofandina; come antifurto, per esempio.
 
Non vede? Guardi stia attento.... vede? E' prematurata, la supercazzola, dico.... come fosse... per due.
 
Ahahah mi son piegato con gli ultimi post :°D

Comunque è intrinseco che la natura plurivettoriale del barocchismo estrapolato dal contesto simil-repolidemotico prerinascimentale sia esotermicamente intervallabile...

Ciao
Ian
 
Nikephoros said:
Gax, stai attento che stuzzichi.

Per cortesia Nike, modera i termini: sai benissimo che altri possono reagire in maniera diversa alle reazioni della diversità di opinioni, eppure essendo tu un moderatore di questo forum, dovresti essere super-partes nei modi di reagire diversi a reazioni diverse sulla diversità di reazioni.

Sei sempre il solito.


Devo dire che il sondaggio sembrava gridare a gran voce quel silente suon di desideri che nel cor noi tutti portiamo ma vedo che ora antani s'è fatto breccia a destra, speriamo solo non scappelli in setta. Voi che dite?
 
Ian Maayrkas said:
42 (Quarantadue).

Ciao
Ian

Hai ragione, la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto deve essere parte fondamentale del sondaggio, la aggiungo.
 
Ricordatevi che nella vita tutto può esser ricondotto alla teoria del 'Lasco'.
Intesa come momento nel quale l'accentuazione della riflessione cognitiva esacerba il voler proprio del soggetto in questione aiutandolo a raggiungere una compresione maggiore della tesi o decisione presa ad esame.

Il lasco giustamente definito nella propria interezza può essere ricondotto a quei 30 secondi nel quale abbiam facoltà di decidere se la nostra diretta azione o la nostra non azione può cambiare il corso dell'evento o solamente modificarlo attraverso un'intervento esterno di un soggetto a noi non conosciuto.

Detto ciò sta a voi decidere se adottare la teoria nella vostra misera vita o no

:mrgreen:
 
Si ma adesso ci sarebbe da resettare tutti i voti...

Comunque l'essere o il non essere è proprietà intrinseca dell'individuo senziente (quindi la facoltà di scelta sussiste) e non può variare per effettu di una non azione, poichè essa in quanto tale non influisce per definizione (tenendo comunque presente il lasco); la teoria è quindi da considerarsi inesistente in quanto paragona il nulla al non-nulla, ponendo in condizione di instabilità il tessuto dell'esistenza...

Ciao
Ian
 
Ian Maayrkas said:
Si ma adesso ci sarebbe da resettare tutti i voti...

Comunque l'essere o il non essere è proprietà intrinseca dell'individuo senziente (quindi la facoltà di scelta sussiste) e non può variare per effettu di una non azione, poichè essa in quanto tale non influisce per definizione (tenendo comunque presente il lasco); la teoria è quindi da considerarsi inesistente in quanto paragona il nulla al non-nulla, ponendo in condizione di instabilità il tessuto dell'esistenza...

Ciao
Ian
Nah, come insegna Parmenide è tutto un'illusione, quindi il non-essere non è...
 
Back
Top Bottom